Termini e Condizioni
Termini e Condizioni di Utilizzo e Vendita - Algor Education
Ultimo aggiornamento: 01/08/2025
Premessa
Il presente documento (“Termini e Condizioni” o “T&C”) disciplina l’accesso e l’utilizzo dei servizi forniti attraverso il sito www.algoreducation.com (“Sito”), e regola il rapporto tra Algor Lab S.r.l. (di seguito “Algor”), P.IVA IT12537010014, Corso Castelfidardo 30/A, 10128 Torino, capitale sociale €10.000,00, e ogni utente che utilizzi o acceda ai servizi disponibili (“Utente” o “Utenti”).
Definizioni
- Servizio/i: Tutte le funzionalità fornite da Algor tramite il Sito, incluse la creazione, caricamento, gestione, pubblicazione, condivisione, consultazione e modifica di materiali didattici e altri contenuti, l’utilizzo di strumenti digitali per l’apprendimento (es. mappe, quiz, flashcard), nonché eventuali servizi accessori (supporto AI, premi, ecc.).
- Account: Il profilo personale o aziendale creato dall’Utente per accedere ai Servizi.
- Contenuti: Qualsiasi documento, file, materiale didattico, informazione, dato o altro contenuto caricato, creato, pubblicato, condiviso o generato dall’Utente tramite il Sito, inclusi i contenuti generati tramite strumenti AI di Algor.
- Contenuti AI: Contenuti generati, anche parzialmente, tramite funzioni di intelligenza artificiale integrate nel Sito o tramite automazioni Algor.
- Contenuti Privati: Contenuti visibili solo all’Utente che li ha creati/caricati e non accessibili alla community o ad altri utenti, salvo espressa condivisione.
- Library Pubblica: Sezione pubblica del Sito dove Algor, previo consenso, può rendere disponibili a terzi i Contenuti caricati dagli Utenti.
- Utente Consumatore: Persona fisica che utilizza il Sito per scopi estranei alla propria attività professionale.
- Utente Professionista: Persona fisica o giuridica che utilizza il Sito nell’esercizio di attività imprenditoriale o professionale.
Art. 1 – Ambito di applicazione e aggiornamenti
1.1. Le presenti T&C si applicano a tutti i servizi, funzioni e offerte disponibili sul sito e tramite app mobile, dove disponibili.
1.2. Algor può modificare le presenti T&C in qualsiasi momento. Ogni modifica sarà comunicata con congruo preavviso (minimo 15 giorni in caso di modifiche sostanziali), tramite email o notifica sul Sito. L’uso continuativo del Servizio dopo la modifica implica accettazione delle nuove condizioni.
1.3. Per ogni modifica relativa al trattamento dei dati personali si applica la Privacy Policy.
Art. 2 – Registrazione e Account
2.1 Possono registrarsi ed utilizzare Algor tutti gli utenti che abbiano compiuto 14 anni di età.
Gli utenti di età inferiore ai 14 anni possono utilizzare Algor solo previa autorizzazione di chi esercita la responsabilità genitoriale, fornita secondo le modalità indicate nella procedura di registrazione e conservata da Algor per fini di verifica.
2.2. L’Utente garantisce la veridicità e la completezza delle informazioni fornite e si impegna ad aggiornarle tempestivamente.
2.3. L’Utente è responsabile della sicurezza delle proprie credenziali e di ogni attività svolta tramite il proprio Account. In caso di uso improprio, l’Utente dovrà informare immediatamente Algor.
2.4. Algor adotta misure tecniche per tutelare la sicurezza degli Account, ma non risponde di danni derivanti da negligenza nella custodia delle credenziali da parte dell’Utente.
Art. 3 – Modalità di acquisto, prezzi e pagamenti
3.1. I servizi possono essere offerti a titolo gratuito o a pagamento (es. abbonamenti, pacchetti, servizi premium).
Le modalità di acquisto, i prezzi, i pagamenti accettati e le condizioni di recesso sono sempre consultabili alla pagina dedicata.
3.2. Il prezzo applicato sarà sempre quello pubblicato sul Sito al momento dell’acquisto.
3.3. Le descrizioni, immagini e materiali promozionali presenti sul Sito hanno valore puramente indicativo. Alcune rappresentazioni potrebbero variare in base alle impostazioni grafiche dei dispositivi utilizzati dall’Utente.
3.4. Algor può modificare prezzi e offerte in qualsiasi momento, fermo restando il diritto dell’Utente a mantenere le condizioni attive al momento dell’acquisto.
3.5. Per le condizioni di recesso, si veda l’Art. 11.
3.6. Le fatture e/o ricevute relative agli acquisti effettuati sul Sito saranno emesse in formato elettronico secondo la normativa vigente e inviate all’indirizzo email fornito dall’Utente, nonché rese disponibili nell’area riservata ove previsto. Per ogni esigenza o richiesta di assistenza relativa alla fatturazione, l’Utente può contattare il servizio clienti all’indirizzo support@algoreducation.com.
3.7. Algor può emettere codici sconto, voucher promozionali o crediti omaggio, utilizzabili secondo le modalità e le scadenze indicate al momento della loro emissione. Tali codici non sono convertibili in denaro e non sono cumulabili, salvo diversa indicazione.
Art. 4 – Caricamento, gestione, pubblicazione e proprietà dei Contenuti
4.1. L’Utente può caricare, creare, modificare e gestire Contenuti (ad esempio file, materiali, note, documenti, ecc.) sul Sito in conformità alla legge e alle presenti T&C.
4.2. I Contenuti restano privati e accessibili solo all’Utente, salvo:
- esplicita condivisione da parte dell’Utente;
- consenso espresso e specifico per la pubblicazione nella Library Pubblica.
4.3. L’Utente dichiara di possedere tutti i diritti necessari sui Contenuti caricati o creati, garantendo che tali Contenuti non violano diritti di terzi (tra cui copyright, privacy, segreti aziendali, proprietà intellettuale, dati sensibili).
4.4. Responsabilità: L’Utente è esclusivo responsabile dei Contenuti caricati o creati e si impegna a manlevare e tenere indenne Algor da qualsiasi pretesa, reclamo o danno derivante dalla violazione delle presenti T&C o di diritti di terzi.
4.5. Contenuti vietati: È vietato caricare, creare, condividere o pubblicare Contenuti illeciti, diffamatori, osceni, offensivi, discriminatori, pornografici, violenti, o che violino diritti di terzi o la normativa vigente, inclusi materiali protetti da copyright senza autorizzazione o dati sensibili non anonimizzati.
4.6. Il Sito non consente agli Utenti di pubblicare recensioni o valutazioni visibili pubblicamente. Eventuali testimonianze riportate sono tratte da fonti esterne (es. social media, piattaforme di recensione) o ricevute spontaneamente dagli utenti.
Art. 5 – Contenuti generati da AI
5.1. Algor offre strumenti AI per facilitare la creazione e l’organizzazione dei Contenuti.
5.2. L’Utente resta pienamente responsabile dei Contenuti generati tramite AI: è tenuto a verificarne l’accuratezza, la liceità e il rispetto dei diritti di terzi.
5.3. Limiti d’uso:
- I Contenuti AI sono destinati all’uso personale e didattico, non alla rivendita, diffusione commerciale o pubblicazione su marketplace esterni.
- L’Utente non può dichiararsi autore esclusivo dei Contenuti AI generati tramite Algor.
5.4. Algor si riserva il diritto di rimuovere in qualsiasi momento i Contenuti AI che violino la legge, i diritti di terzi, queste T&C, o che siano segnalati come inappropriati.
5.5. L’Utente si impegna a manlevare Algor da qualsiasi reclamo relativo a violazioni derivanti dall’utilizzo improprio dei Contenuti AI.
Art. 6 – Library Pubblica e licenza d’uso
6.1. Algor può pubblicare nella Library Pubblica i Contenuti degli Utenti solo previa raccolta di consenso, secondo una delle modalità seguenti:
- Opt-in: consenso espresso al momento del caricamento/condivisione.
- Opt-out (solo per contenuti caricati prima dell’introduzione della Library Pubblica): Algor informerà l’Utente via email, fornendo almeno 30 giorni per opporsi; la mancata opposizione equivale a consenso.
6.2. L’Utente può revocare in ogni momento il consenso o opporsi alla pubblicazione dei propri Contenuti nella Library Pubblica tramite apposita funzione, email o assistenza clienti.
6.3. Algor non pubblicherà e provvederà a rimuovere contenuti che contengano dati sensibili o materiali protetti da copyright, tramite sistemi di controllo automatico/manuale e sulla base di segnalazione, nei limiti della ragionevole diligenza tecnica.
6.4. Con la pubblicazione nella Library Pubblica, l’Utente concede ad Algor una licenza non esclusiva, gratuita, trasferibile e sublicenziabile, a livello mondiale, per l’utilizzo, riproduzione e pubblicazione dei Contenuti, esclusivamente ai fini della Library e dei servizi Algor.
Una volta resi anonimi, i Contenuti non sono più associabili a dati personali, e la licenza concessa diventa irrevocabile, in conformità alla normativa vigente.
Tuttavia, Algor consente agli Utenti di richiedere in ogni momento la rimozione dei propri Contenuti dalla Library Pubblica, se dimostrano la titolarità originaria, tramite email o apposita procedura.
6.5. Algor si riserva la facoltà di attribuire premi, crediti, badge o altri incentivi agli utenti che acconsentono alla pubblicazione, secondo regolamenti separati.
Art. 7 – Rimozione e segnalazione contenuti
7.1. Algor si riserva il diritto di rimuovere, a propria discrezione e senza preavviso, qualsiasi Contenuto illecito, inappropriato, segnalato o che violi le presenti T&C, senza diritto ad alcun indennizzo.
7.2. L’Utente può in ogni momento richiedere la rimozione dei propri Contenuti dalla Library Pubblica o segnalarne l’abuso tramite funzione dedicata, email o assistenza clienti. Algor si impegna a intervenire nel più breve tempo possibile.
Art. 8 – Proprietà intellettuale
8.1. L’Utente mantiene i diritti d’autore e di proprietà intellettuale sui propri Contenuti, fatta salva la licenza concessa per la Library Pubblica.
8.2. Algor e i suoi marchi, loghi, software, grafiche, database e tutti gli elementi originali del Sito sono tutelati e non possono essere utilizzati senza autorizzazione scritta.
Art. 9 – Privacy e trattamento dati
9.1. Il trattamento dei dati personali avviene secondo la Privacy Policy aggiornata e conforme al GDPR.
9.2. Algor non pubblicherà dati personali sensibili senza consenso esplicito dell’Utente e adotterà tutte le misure tecniche per escludere tali dati.
9.3. L’Utente ha diritto di richiedere la cancellazione dei propri dati personali (“diritto all’oblio”) secondo quanto previsto dalla Privacy Policy.
Art. 10 – Sospensione, chiusura account e responsabilità
10.1. Algor potrà sospendere o chiudere l’Account dell’Utente in caso di violazione grave o ripetuta delle presenti T&C, o su richiesta delle autorità competenti.
10.2. Algor non è responsabile per danni indiretti, perdita di dati, ricavi o opportunità, salvo dolo o colpa grave.
10.3. In caso di chiusura account, Algor potrà mantenere online esclusivamente i Contenuti già pubblicati nella Library Pubblica, salvo revoca del consenso da parte dell’Utente. Tutti gli altri Contenuti privati saranno cancellati.
Art. 11 – Diritto di recesso e cancellazione account
11.1. L’Utente Consumatore ha diritto di recedere dall’acquisto di abbonamenti o pacchetti crediti entro 14 giorni dalla sottoscrizione, a condizione che non abbia ancora utilizzato, anche solo in parte, i crediti o fruito dei servizi digitali acquistati.
11.2. Nel momento in cui l’Utente inizia a utilizzare i crediti, scaricare materiali, accedere a contenuti riservati o comunque usufruire dei Servizi digitali, il diritto di recesso decade ai sensi dell’art. 59, comma 1, lettera o) del Codice del Consumo.
11.3. Al momento dell’acquisto, l’Utente prende atto e accetta che l’inizio dell’utilizzo del servizio comporta la perdita del diritto di recesso.
11.4. Richieste di rimborso successive all’utilizzo, anche parziale, dei crediti o all’accesso ai contenuti digitali non potranno essere accolte.
11.5. L’Utente può chiudere il proprio Account in qualsiasi momento tramite apposita funzione o richiesta scritta; Algor provvederà alla cancellazione nei tempi tecnici previsti. Su richiesta, tutti i dati personali e i Contenuti non pubblici saranno cancellati, nel rispetto del GDPR e della Privacy Policy.
Art. 12 Garanzia legale per i Consumatori
12.1. Ai sensi degli articoli 128 e seguenti del Codice del Consumo, l’Utente Consumatore ha diritto alla garanzia legale di conformità dei Servizi digitali.
12.2. In caso di difetto di conformità, l’Utente può chiedere il ripristino della conformità, una riduzione proporzionale del prezzo o la risoluzione del contratto, secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
12.3. La garanzia legale ha durata di:
- due anni dalla fornitura del Servizio, per prestazioni digitali una tantum;
- la durata dell’abbonamento, per servizi digitali forniti continuativamente.
12.4. Se l’Utente ha acquistato come Professionista, non si applicano le disposizioni sulla garanzia legale previste per i Consumatori.
Art. 13 – Legge applicabile e foro competente
13.1. Le presenti T&C sono regolate dalla legge italiana.
13.2. Per ogni controversia è competente il foro del luogo di residenza o domicilio dell’Utente Consumatore; per i Professionisti è competente il Foro di Torino.
Art. 14 – Risoluzione stragiudiziale delle controversie – ADR/ODR
14.1. Algor informa l’Utente Consumatore che, qualora abbia presentato un reclamo direttamente ad Algor e non sia stato possibile risolvere la controversia così insorta, Algor fornirà informazioni riguardo all’organismo o agli organismi di risoluzione alternativa delle controversie (“ADR”) per la soluzione extragiudiziale delle controversie relative agli obblighi derivanti dai presenti T&C, precisando se intende o meno avvalersi di tali organismi.
14.2. L’Utente Consumatore è informato che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione online delle controversie dei consumatori (“ODR”), consultabile all’indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr. Tramite la piattaforma ODR, l’Utente Consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione online della controversia.
14.3. In ogni caso resta salva la facoltà dell’Utente Consumatore di adire il giudice ordinario competente per la controversia derivante dai presenti T&C, qualunque sia l’esito della procedura ADR/ODR.
L’Utente che risiede in uno Stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia può inoltre accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione dei presenti T&C, al procedimento europeo per le controversie di modesta entità, ex Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, 11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda Euro 5.000,00 (esclusi interessi, spese e oneri). Il testo del regolamento è disponibile su eur-lex.europa.eu.
Art. 15 – Entrata in vigore e transizione alla nuova Library
15.1. Le presenti T&C entreranno in vigore dalla data di comunicazione agli Utenti, prevista indicativamente per il 04/08/2025.
15.2. Per i Contenuti caricati prima dell’entrata in vigore della nuova disciplina sulla Library Pubblica, solo i materiali espressamente selezionati e comunicati via email saranno candidati per la pubblicazione nella Library. In tal caso, Algor informerà dettagliatamente gli Utenti interessati, fornendo almeno 30 giorni di tempo per opporsi facilmente alla pubblicazione; la mancata opposizione equivarrà a consenso.
Tutti gli altri Contenuti restano privati e accessibili solo all’Utente, salvo scelta esplicita di condivisione.
Art. 16 – Contatti e assistenza
- Assistenza clienti: support@algoreducation.com
- Informazioni legali: Algor Lab S.r.l. – P.IVA IT12537010014 – Corso Castelfidardo 30/A, 10128 Torino
Algor si impegna a rispondere alle richieste ricevute tramite email o modulo contatti entro un termine indicativo di 7 giorni lavorativi, compatibilmente con il volume delle richieste e la complessità del caso.