TEAM e careers

Costruiamo il futuro dell’apprendimento con l’AI, insieme

Siamo un team di innovatori che sta trasformando il modo in cui si apprende. Evolviamo in fretta, pensiamo in grande e agiamo con precisione: rivoluzionare l'apprendimento è una sfida che richiede passione ed ambizione.

Unisciti al team di Algor
CHI SIAMO

Missione e Visione

La nostra missione

Usiamo l’AI per rivoluzionare il modo in cui le persone imparano, lavorano e innovano, trasformando metodi obsoleti e rigidi in esperienze personalizzate e interattive che stimolano il pensiero, valorizzano i talenti e alimentano i sogni.

La nostra visione

Immaginiamo un mondo in cui l’istruzione non sia una barriera, ma un ponte. Un mondo dove il talento incontra l’opportunità, i sogni superano ogni confine e chiunque può plasmare il proprio futuro, qualunque sia il suo punto di partenza.

Traguardi che ci spingono sempre più avanti

Fin dal primo giorno, ci ha guidato l’impatto. E i numeri raccontano una storia di crescita, fiducia e ambizione globale.

+4M

di utenti in 3 continenti

+1.6M€

raccolti da fondi internazionali

12

membri nel team, età media 27 anni

PERCHÉ UNIRTI A ALGOR

Perché Algor?

Scopri cosa rende Algor il posto migliore dove costruire il tuo percorso professionale.

Rivoluziona il modo in cui il mondo impara

Entra a far parte del team che sta plasmando il futuro dell’educazione. Stiamo trasformando sistemi obsoleti in esperienze di apprendimento intelligenti e personalizzate per milioni di persone in tutto il mondo sfruttando l’AI.

Lavora con talenti eccezionali

In Algor collaborerai con i migliori talenti nelle aree tech, design, growth ed education. Valorizziamo standard elevati, pensiero creativo e voglia di fare la differenza.

Costruisci insieme a noi qualcosa che ha davvero un impatto

Il tuo lavoro non resterà chiuso in un cassetto. Alimenterà una piattaforma usata da una community che cerca e trasmette conoscenza ogni giorno. Ciò che crei in Algor contribuisce a far esprimere alle persone il proprio talento.

I nostri principali partner

Algor team

Conosci il Team

Mauro Musarra

Matteo Tarantino

Fabio Frattin

Antonino Geraci

Giovanni Cioffi

Emanuele Gusso

Gianluca Munna

Beatrice Riva

Cecilia Ganapini

Benito Marra

Sara Palmiotti

LA NOSTRA STORIA

Tutto è iniziato nel 2021 con l’idea…

Novembre 2020

Inizio del progetto

Tutto ha inizio alla fine del 2020, quando Mauro partecipa a una Challenge proposta dal Clik del Politecnico di Torino, il cui scopo era quello di risolvere un problema concreto utilizzando l'Intelligenza Artificiale. È in quel momento che nasce l'idea di creare un algoritmo in grado di sintetizzare e rielaborare i testi in modo del tutto automatico.

Read more
Gennaio 2021

Vittoria Challenge@Polito

A pochi mesi dall'inizio nasce il primo prototipo in grado di creare mappe concettuali in modo automatico e ciò permette ad Algor di vincere la Challenge proposta dal Politecnico di Torino. Fondamentale la collaborazione con Associazione Italiana Dislessia e con la dottoressa Barbara Urdanch, iniziata nello stesso periodo.

Read more
Febbraio 2021

Ingresso in I3P

Dopo la vittoria della Challenge, Mauro decide di investire il premio nel progetto e presenta Algor all'Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino (I3P). L'idea piace molto a Luca Toma (Start-up Business Analyst) e ciò permette ad Algor di accedere a un percorso di pre-incubazione in I3P. Nascono nuove opportunità e adesso Algor ha solo bisogno di un team di grande talento.

Read more
Marzo 2021

Un Team davvero fantastico

A fine Marzo 2021, Algor trova ciò di cui ha più bisogno: Matteo, Fabio, Emanuele, Antonino e Giovanni. 5 persone di straordinario talento, in grado di dare un'enorme svolta al progetto. In un mese questa squadra riesce a trasformare il prototipo in un'applicazione completamente funzionante, che ottiene più di 500 iscritti in meno di una settimana dal lancio.

Read more
Giugno 2021

Vittoria Premio Ancalau 2021

Il 20 Giugno 2021, Algor vince la sesta edizione del Premio Ancalau, organizzato dal comune di Bosia (CN) in collaborazione con diversi importanti partner, tra cui Eataly e Banca d'Alba. Il premio di 10.000 euro è interamente investito per migliorare l'accessibilità dell'App e aggiungere nuove funzionalità.

Read more
Luglio 2021

Ospiti al Giffoni Film Festival

Il 19 Luglio 2021 nasce ufficialmente Algor Lab S.r.l. Qualche giorno dopo, tutto il Team di Algor partecipa come ospite al Giffoni Film Festival, sezione Impact. Per molti anni, questo festival aveva visto Giovanni tra i giovani della giuria. Assistere al passaggio da spettatore a ospite è stato di grande ispirazione per molti ragazzi presenti al festival.

Read more
Luglio 2021

Vittoria Nazaré Lifelong Learning

A Luglio 2021 Algor vince la call "Nazaré Lifelong Learning" proposta da Onde Alte, con un premio di 20.000 euro e un percorso di accelerazione di 6 mesi. Oltre all'importante contributo economico, l'esperienza con il team di Onde Alte sarà unica e indimenticabile.

Read more
Ottobre 2021

Premio "le Economie della fiducia"

Ottobre 2021 è un mese pieno di sorprese e riconoscimenti: Algor partecipa a Digithon 2021, vincendo il premio TIM per l'inclusione e a StartCup Piemonte Valle d'Aosta 2021, qualificandosi per il Premio Nazionale per l'Innovazione (PNI). Nello stesso mese, il corriere della sera, in collaborazione con Ashoka Italia, conferisce al nostro CEO il premio "Le economie della fiducia".

Read more
Novembre 2021

Primo round da 180 mila euro

Algor raccoglie 180mila euro dal Club degli Investitori, uno dei principali gruppi di business angel in Italia. Angelo Italiano ed Anna Maria Siccardi, co-champion dell’operazione, hanno dichiarato: "Algor ha raccolto la fiducia da un’ampia platea tra i Soci del Club, sia per la solidità dell’idea e della tecnologia che sta alla base del prodotto, sia per la marcata connotazione di impatto sociale che il progetto porta con sé..."

Read more
Dicembre 2021

Vittoria Premio Nazionale Innovazione

Il 3 Dicembre 2021 Algor vince il Premio Nazionale Innovazione (PNI) per la categoria ICT con un assegno da 25.000 euro e il premio speciale Migliore Startup Innovativa Sociale di Intesa Sanpaolo (10.000 euro).

Read more
Marzo 2022

Forbes 100 under 30

A Marzo 2022 tutto il team di Algor viene inserito nella classifica 100 Under 30 di Forbes Italia. Nello stesso mese la startup completa il percorso di accelerazione Ready to Impact proposto da a|cube.

Read more
Agosto 2022

Vittoria Unicredit StartLab

Algor Lab è la vincitrice della categoria Impact Innovation di Unicredit StartLab. La startup vincitrice ottiene un contributo economico di 10.000 euro e l'accesso a un percorso di mentorship tenuto da esperti selezionati da Unicredit.

Read more
Dicembre 2022

Premio 2031

A dicembre 2022 Algor Education vince il grant da €50.000 "Dall'Idea all'Impresa" del Premio 2031, la più importante competizione per startup innovative in Italia.

Read more
Dicembre 2023

Round Internazionale da 1.4 Milioni di Euro

Nel Dicembre 2023 Algor chiude un round di investimento internazionale da €1.400.000 guidato dal fondo inglese Emerge Education, insieme al Club degli Investitori, 40Jemz Ventures e Gustaf Nordbäck. Con questi fondi Algor punta ad ampliare il team e dare linfa alla sua mission: rivoluzionare il mondo dell'istruzione con l'IA in tutto il mondo.

Read more
Posizioni aperte

Vuoi contribuire a costruire il futuro dell’apprendimento?

Siamo sempre alla ricerca di menti brillanti e persone appassionate pronte a unirsi al nostro viaggio. Esplora le posizioni aperte e trova dove puoi lasciare il segno.

AI Engineer
(
Senior
)
Data di pubblicazione:
21.05.2025
Full-time
Hybrid
Ubicazione:
Torino

Cerchiamo un Senior AI Engineer con esperienza e visione strategica, pronto a guidare lo sviluppo di soluzioni AI innovative, impattanti e scalabili per rivoluzionare il mondo dell’Education.

Responsabilità chiave

Cosa farai:

  • Sarai protagonista nella costruzione del nostro team AI sin dalle basi: non ti unirai solo al percorso, ma contribuirai a definirne direzione, cultura e impatto a lungo termine.
  • Guiderai la scelta strategica e l’applicazione dei migliori modelli e approcci AI, conoscendone a fondo punti di forza e limiti.
  • Progetterai e svilupperai funzionalità AI multimodali avanzate, perfettamente allineate alla nostra visione di apprendimento personalizzato.
  • Architetterai e costruirai agentic systems intelligenti, in grado di interagire, adattarsi e arricchire l’esperienza educativa.
  • Creerai pipeline AI evolute per risolvere problemi complessi in modo sistematico ed efficiente.
  • Sfrutterai tecniche come prompt optimization, fine-tuning e Retrieval-Augmented Generation (RAG) per massimizzare efficacia e affidabilità dei modelli.
  • Identificherai criticità e colli di bottiglia nei workflow esistenti, proponendo soluzioni innovative e concrete per potenziare la tecnologia e la mission.
Requisiti

Cosa cerchiamo:

  • Esperienza di almeno 3–5 anni nello sviluppo e implementazione di modelli AI, in particolare LLM e architetture multimodali.
  • Conoscenza approfondita dei principali LLM, dei loro punti di forza e limiti.
  • Esperienza comprovata nella progettazione e nel rilascio di sistemi AI autonomi o multi-agente.
  • Esperienza in ambienti produttivi con Generative AI e capacità di sviluppare soluzioni scalabili ed efficienti.
  • Familiarità con ambienti cloud (AWS, GCP, Azure).
  • Ottime capacità analitiche: affronti problemi da principi primi, strutturi idee con chiarezza e attenzione ai dettagli.
  • Curiosità e desiderio costante di aggiornarsi sulle nuove tecnologie AI.
  • Attitudine collaborativa e abitudine a lavorare in team multidisciplinari.

Nice to have:

  • Capacità di trasformare requisiti di business in soluzioni tecniche solide.
Benefit
  • Contratto a tempo indeterminato, modalità ibrida.
  • RAL competitiva, con revisioni periodiche basate su competenze e contributi.
  • Orari flessibili, pensati per adattarsi al tuo stile di vita.
  • Buoni pasto.
  • Possibilità di stock option in una startup in rapida crescita.
  • Sarai tra i primi profili AI del team, con visibilità, crescita accelerata e impatto reale sin dal primo giorno.
  • Retreat aziendali annuali: siamo già stati a Tenerife e Madeira, la prossima sarà Creta!
  • Team di talento imprenditoriale dove le tue idee diventano rapidamente prodotti usati da migliaia di studenti.
Se questa opportunità ti entusiasma e sei pronto a dare il meglio, non vediamo l’ora di conoscerti!