Sapevi che esiste un’app che ti permette di trasformare una foto in una mappa concettuale in modo automatico? Si chiama Algor Education, è una web app per creare schemi e mappe online ed è facilissima da usare: con la funzione “Mappa da Foto” basta fare una foto alle pagine del tuo libro o ai tuoi appunti per ottenere una mappa concettuale che sintetizza il testo di partenza, completamente personalizzabile online.
Ma come funziona la Mappa da Foto? Algor Education estrae il testo presente in una fotografia con il riconoscimento automatico del testo OCR (Optical Character Recognition) e tramite i suoi algoritmi di Intelligenza Artificiale sintetizza il testo di partenza sotto forma di mappa concettuale, uno schema grafico fatto di nodi contenenti parole chiave e relazioni logico-gerarchiche.
In un precedente articolo abbiamo già visto come creare mappe concettuali in automatico da un testo con copia e incolla oppure selezionandolo da un file Pdf con la “Mappa da Testo”. Se non hai a disposizione un testo in formato digitale (Pdf o documenti aperti) ma soltanto libri o appunti cartacei, questa guida è quella più adatta a te. Vediamo come creare una mappa concettuale direttamente dalle foto di un testo in 5 semplici passaggi.
Il primo passo per creare mappe concettuali in automatico dal testo presente nelle tue foto è accedere con il proprio account personale da PC o tablet. Se non hai ancora un account, visita algoreducation.com e poi clicca su Accedi oppure vai direttamente su app.algoreducation.com ed iscriviti gratuitamente. Se hai un account Google la registrazione sarà ancora più veloce.
Registrandoti su Algor avrai direttamente accesso al Piano Free, che ti permetterà di usare 30 crediti AI, da utilizzare per provare tutte le funzioni automatiche dell’App senza alcun costo.
Una volta fatto l’accesso ti ritroverai nella tua Area Personale, dove potrai accedere rapidamente alle funzioni principali dell’App e gestire facilmente tutto il tuo materiale o le mappe condivise da altri utenti.

Nella striscia centrale trovi i pulsanti per accedere alle diverse funzionalità di Algor Education. Per creare una mappa concettuale in automatico a partire da una foto di una pagina di un libro o dai tuoi appunti clicca sul pulsante “+ Mappa da Foto”.
Dopo aver cliccato su “+ Mappa da Foto”, dovrai scegliere una o più immagini che contengono il testo che vuoi trasformare in mappa automaticamente. Ti apparirà una schermata con diverse opzioni per scegliere queste immagini: potrai usare foto già presenti sul dispositivo su cui stai usando Algor oppure scattare delle foto direttamente da un altro dispositivo, ad esempio il tuo cellulare o un tablet. Vediamo come fare nei due casi.

Per creare una Mappa da Foto usando foto già presenti sul tuo dispositivo, clicca sulla scritta “carica delle foto dal tuo dispositivo” e scegli le immagini che contengono il testo da trasformare in mappa. Potrebbero ad esempio essere degli screenshot di un libro digitale o di un documento scannerizzato. Ti verrà chiesto di ordinarle correttamente in modo l'ordine del testo che verrà estratto per creare la mappa sia quello giusto.

Quando hai finito clicca su "Procedi" per vedere la tua mappa.
Per creare una Mappa da Foto scattando direttamente delle foto o usando immagini presenti nella galleria di un altro dispositivo, ad esempio il tuo smartphone, ti basterà inquadrare il codice QR, cliccare sul link che ti appare e seguire le istruzioni.

Come inquadrare il QR? Se hai un dispositivo Android ti consigliamo di usare l’app integrata Google Lens, se invece hai un iPad o iPhone basterà la fotocamera. Una volta inquadrato il QR clicca sul link che ti apparirà. Potrai scattare direttamente le foto al libro o agli appunti che ti interessano oppure scegliere immagini già presenti sulla galleria del tuo smartphone (in questo caso dovrai scattarle prima), a te la scelta!

Scatta o seleziona le tue foto, riordinale come preferisci e clicca su "Procedi" per ottenere la tua mappa da foto automatica direttamente sul Pc!
Attenzione: migliore sarà la qualità della foto, migliore sarà il risultato della tua mappa concettuale. Ecco alcuni consigli per aiutare i nostri algoritmi ad offrirti una mappa migliore dalle tue foto:
- Inquadra solo la pagina o il testo che ti interessa, evita di inquadrare ad esempio esercizi a fine pagina o note laterali che non ti interessano.
- Fai una sola foto per pagina, evita di inquadrare più di una pagina per volta, il risultato potrebbe risentirne negativamente.
- Evita pieghe nelle pagine, il foglio deve essere steso per bene per fare in modo l’app riconosca bene i caratteri.
- Evita foto sfuocate o con poca luminosità, l'algoritmo è intelligente ma non può fare magie!
Ricorda: al momento la mappa automatica ha un limite di 15.000 caratteri, per cui non potrai caricare più di un certo numero di foto. Se il testo inserito supererà il limite e verrà troncato ti avviseremo.
Ora che hai scattato le tue foto oppure selezionato immagini già presenti sul dispositivo, Algor Education è pronta a rilevare dalle tue foto il testo che userà per realizzare la tua mappa concettuale in automatico. Il testo verrà analizzato e sintetizzato dai nostri algoritmi che ti forniranno un titolo e i vari concetti principali sotto forma di parole e frasi collegate in maniera logico-gerarchica.

La mappa concettuale ti apparirà direttamente sul Pc o tablet da cui hai inquadrato il codice QR, potrai visualizzarla o rielaborarla in modo personale nell’editor di Algor Education, vediamo con quali strumenti.
A questo punto puoi sfruttare tutte le funzionalità dell’editor di Algor Education per personalizzare la tua mappa concettuale, anche in tempo reale con altri utenti. Puoi modificare il font, lo stile e i colori del testo, cambiare facilmente il layout della mappa (mappa concettuale o mappa mentale), spostare singoli nodi o interi rami, inserire altri nodi con testo, immagini, video, audio, link a pagine web per rendere la mappa più interattiva.

Personalizza lo stile, i colori ed il contenuto della tua mappa con immagini, video, link esterni. E se vuoi aggiungere informazioni da documenti o libri digitali, Algor Education ti permette di caricare file Pdf o Word e farli comunicare direttamente con l’editor. Puoi anche ascoltarli con la sintesi vocale evidenziata.
Una volta terminate le modifiche, puoi stampare la tua mappa con diversi layout per avere la versione cartacea sempre con te.
Vuoi provare subito a creare una mappa da foto automatica? E’ facilissimo! Con il Piano Free di Algor Education avrai a disposizione 30 crediti AI per provare gratis questa nuovissima funzionalità. Ogni Mappa da Foto costa 15 crediti AI, quindi con l’account gratuito potrai crearne gratuitamente 2.
Per usare tutte le funzionalità a pagamento di Algor Education (stampa, sintesi vocale ecc.) avere a disposizione più crediti AI ogni mese per creare mappe concettuali in automatico dai tuoi testi puoi abbonarti al Piano Base o Pro di Algor Education.
Il piano Base ti assicura 150 crediti AI al mese, il piano Pro 700 crediti AI al mese. Per maggiori informazioni visita la pagina dei prezzi e inizia gratis.