Magic Notes, l'AI unita alle mappe che ti aiuta a trovare ispirazione
Dovete approfondire una materia da studiare, cercate ispirazione su un argomento ma non sapete da dove iniziare? Con Algor Education e le sue funzionalità di Intelligenza Artificiale unite al potere delle mappe concettuali, il foglio bianco non sarà più un ostacolo insormontabile.

In tanti ormai conoscono Algor come l’unica applicazione che permette di trasformare lunghi testi in mappe concettuali in automatico. In questo blogpost, invece, vediamo come utilizzare la nuova funzionalità Magic Notes per:
Se avete già provato ad usare ChatGPT, la generazione di testo da una serie di indicazioni chiamate prompt non vi risulterà un argomento nuovo. Il vantaggio delle Magic Notes di Algor è la possibilità di ottenere il testo generato in un ambiente grafico stimolante e interattivo, grazie all’unione tra IA generativa e ambiente mappe concettuali. Ma vediamo nel dettaglio cosa sono le Magic Notes e come funzionano.
Magic Notes, cosa sono
Le Magic Notes sono una nuovissima funzionalità di generazione automatica del testo Algor che, insieme all’ambiente mappe, vi permetterà di trovare ispirazione su un argomento oppure approfondire un tema che avete già schematizzato in mappa.
Ma andiamo per gradi. Innanzitutto, abbiamo pensato alle Notes come approfondimenti che potete inserire in ciascuno dei nodi della vostra mappa concettuale: uno spazio per ciascuno dei box della che potete riempire con appunti più discorsivi senza dover necessariamente inserire testo nella mappa. Le Notes possono essere inserite a mano scrivendo direttamente negli appositi spazi rettangolari oppure con copia-incolla da qualsiasi altra risorsa.
Molto spesso, però, non è facile trovare ispirazione su un argomento, o per farlo bisogna fare estenuanti ricerche online. Tranquilli, le abbiamo chiamate "Magic Notes" perché sarà Algorino ad aiutarvi generando in automatico un approfondimento testuale. Vi basterà fornirgli delle indicazioni, cioè uno o più macro-argomenti su cui volete basare il vostro approfondimento, cliccare sulla bacchetta magica e, come per magia, riceverete dei suggerimenti basati sulle vostre indicazioni.

Se invece volete che le idee vengano create sotto forma di nodi della mappa potete utilizzare la creazione automatica di nodi, cliccando sul robottino verranno generati in automatico dei nodi della mappa coerenti con il contenuto nodo di partenza. Potete farlo dal titolo per ottenere delle domande che dovreste porvi sull'argomento oppure dai macroargomenti della mappa per ricevere degli approfondimenti.
Ma quando sono utili le Magic Notes? Vediamo due casi d'uso delle Magic Notes: creare una mappa da zero oppure approfondire un argomento già schematizzato in mappa.
Magic Notes per creare una mappa da zero
Le Magic Notes possono darvi una grande mano quando siete a corto di idee e non riuscite riempire a riempire la vostra mappa concettuale oppure quando volete fare un rapido brainstorming su un argomento sconosciuto. Vediamo come usarle.

Entrate su Algor e cliccate su nuova Mappa Manuale, vi apparirà un foglio vuoto ad eccezione del box del titolo della mappa. Inserite il titolo della mappa nel nodo (una parola chiave o breve frase), cliccate in basso a sinitra sull'icona di Algorino e poi su "Magic Notes". Vi si aprirà la schermata delle note.
A questo punto, cliccando sulla bacchetta magica accanto al rettangolo del titolo vedrete che verrà generato del testo nella nota corrispondente al nodo.
.png)
L'approfondimento generato in automatico sarà collegato a ciò che avete scritto nel nodo e vi aiuterà a trovare idee per andare avanti nella costruzione della vostra mappa mentale o concettuale. Se invece conoscete già dei macroargomenti relativi al titolo della mappa, potrete generare l'approfondimento sui nodi figli e così via.

Semplicemente selezionando il testo della nota che vi interessa, potrete trasferirlo nell’ambiente mappa generando nuovi nodi. In questo modo avrete tutta la parte discorsiva nelle note, ma nella mappa troverete soltanto i concetti principali per esporli a voce o aiutarvi a ricordare meglio.

Magic Notes per approfondire un argomento già schematizzato
Un altro caso d'uso delle Magic Notes è la creazione di approfondimenti a partire da una mappa già pronta, come quelle create dai nostri utenti e condivise sulla Community oppure quelle generate automaticamente da un testo con le funzioni Mappa da Foto e Mappa da Testo.
Vi basterà aprire la sezione Note e cliccare sull'icona della bacchetta magica in corrispondenza del nodo con l'argomento o sottoargomento che volete approfondire. Il testo generato dalle note è completamente modificabile e potete anche ascoltarlo con la sintesi vocale.

Con le Note sarà anche più facile anche navigare la mappa. Infatti, cliccando su ciascun rettangolo, il nodo corrispondente verrà centrato. Questo ti aiuterà anche nel visualizzare la mappa in maniera più dinamica, spostandoti facilmente da un nodo all’altro come in una presentazione.
E non finisce qui! Una volta completato il tuo testo, puoi esportarlo in .doc cliccando sul pulsante in alto, accanto alla scritta “Magic Notes”.
Prova ora le Magic Notes
Per generare automaticamente ciascuna Magic Note, consumerai 2 crediti AI. Per provare subito Magic Notes e le nuove funzionalità di Algor basta registrarsi gratuitamente su app.algoreducation.com Con l’account Free avrete 30 crediti gratis per provare. Se invece desiderate avere più crediti ogni mese per sfruttare anche le altre funzionalità di IA di Algor, visitate la pagina degli abbonamenti e scegliete quello più adatto a voi.