Le mappe concettuali sono uno strumento grafico di grande impatto visivo, molto utili nello studio, nella ricerca e nel lavoro. Sono schemi formati da nodi concettuali, cioè riquadri di forme diverse contenenti parole o frasi chiave legati tra loro da frecce in maniera gerarchica. Le mappe concettuali riescono a rappresentare in modo sintetico argomenti più complessi, permettendo a chi le usa di comprendere e memorizzare le informazioni chiave di un testo ed esporre a voce alta.
Se stai cercando uno strumento per dare forma alle tue idee, puoi creare una mappa concettuale a partire da un template vuoto in modo semplice e veloce con Algor Maps. Nel prossimo paragrafo vediamo come.

Molte persone preferiscono creare mappe e schemi nel modo più tradizionale, ovvero disegnandole su carta e penna. Altri preferiscono invece usare strumenti digitali come Algor Maps per creare mappe concettuali online dal pc o su dispositivi mobili come tablet. Generare contenuti online ha tanti vantaggi: puoi usare diversi modelli come punto di partenza, inserire materiale multimediale come le immagini, scrivere e cancellare velocemente, condividerle con chi vuoi ed averle sempre a disposizione ovunque e su qualsiasi dispositivo.
Ecco uno schema di mappa concettuale vuota da poter riempire in modo facile e veloce. Dopo aver cliccato sul link ti troverai all'interno dell'ambiente grafico di Algor Maps. Qui potrai navigare all'interno della mappa concettuale, aggiungere del testo, provare diversi layout o condividerla con un semplice link sia dal tuo smartphone sia dal tuo PC. Per poter modificare la mappa, inserire testo o immagini nei nodi, cambiare colori o stamparla basterà registrarsi gratuitamente al tuo account Algor Education ed accedere da PC.
Algor Maps è l'app per mappe concettuali che ti permette anche di creare nodi concettuali a partire dai tuoi documenti PDF. Apri la tua mappa concettuale vuota, carica il tuo PDF e inizia a farlo comunicare con la tua mappa, trasferendo testo ed immagini. Puoi anche usare il sintetizzatore vocale, strumento compensativo molto utile per chi ha un DSA, per ascoltare il testo il testo presente nella mappa.
Non ti resta che aprire la tua mappa concettuale vuota e liberare la tua creatività con Algor Maps.