Vuoi creare una mappa concettuale online su un argomento ma non sai da dove partire? Desideri approfondire un argomento ma sei a corto di idee?
Algor Education è la prima web app che ti permette di creare mappe concettuali online in automatico dal testo. Con la nuova funzione Mappa Rapida puoi passare da una semplice frase o da una parola chiave alla tua mappa in pochi click.
Scegli un argomento che vuoi approfondire, il nostro algoritmo ti guiderà nella creazione della mappa suggerendoti in automatico i concetti principali.
Come funziona la Mappa Rapida di Algor? Segui questi 5 semplici step:
Se hai già un account su Algor Education, basterà accedere da PC o tablet con qualsiasi browser. Altrimenti, crea un nuovo account personale su app.algoreducation.com Se hai un account Google puoi registrarti in pochi click.
Una volta effettuato l’accesso, ti ritroverai nella schermata Home di Algor Education, dove puoi visualizzare il materiale (mappe concettuali e documenti) organizzato in cartelle. Cliccando sul pulsante con il robottino “+ Mappa Rapida”, ti verrà chiesto di inserire un argomento sul quale creare la tua mappa concettuale. Scegli con attenzione l'argomento, sarà il tema principale della tua mappa.

Scelto l'argomento principale della tua mappa concettuale non ti resta che digitarlo. Basta scrivere nell'apposito spazio una breve frase o parola chiave (come il nome di un evento, di un personaggio storico, il titolo di un’opera ecc.). A questo punto clicca sul pulsante arancione “Crea” per ottenere in automatico una prima bozza di mappa con le domande chiave.

In pochi secondi Algor ti proporrà il primo livello della mappa concettuale con le domande principali che dovresti porti riguardo l'argomento di partenza. Se vuoi aggiungere altre domande puoi farlo creando un nodo figlio a partire dal titolo (cliccando sul bottone "+") con un'altra domanda scritta "a mano". Non dimenticare di aggiungere il punto interrogativo finale!

A questo punto Algor ti aiuta a rispondere alle domande generate, suggerendoti delle risposte in automatico. Basta puntare il nodo con la domanda che ti interessa (es. Quali furono i principali eventi della Prima Guerra Mondiale?") e cliccare sul pulsante con il robottino ed il simbolo “+”. Otterrai automaticamente idee per rispondere alla domanda sotto forma di nodi della mappa.

Puoi continuare ad espandere la tua mappa concettuale rispondendo alle altre domande. Il procedimento è lo stesso, seleziona il nodo con la domanda a cui vuoi rispondere e clicca sull'icona del robot per ottenere idee e suggerimenti per le risposte. Ogni richiesta all'algoritmo (ogni click sul robot) ti costerà 2 crediti AI.
Ricorda che con Algor Education puoi personalizzare la tua mappa nel nostro editor con nodi scritti da te o con altri elementi multimediali: puoi inserire immagini, video, link a risorse web. Puoi anche collaborare in tempo reale con altri utenti, ricavare informazioni dai tuoi PDF, usare la sintesi vocale e passare da documento a mappa in pochi click.
Fare mappe concettuali online su qualsiasi argomento con la Mappa Rapida di Algor Education diventa semplice, veloce e divertente. I suggerimenti di Algor ti aiutano a porti le domande principali sull’argomento che hai scelto e ti guidano a rispondere correttamente. Un supporto unico che non si sostituisce allo studio, ma è pensato per stimolare la creatività e liberare nuove idee per la creazione dei nodi della tua mappa.
Non ti resta che provare la Mappa Rapida di Algor Education, qui in alto trovi un breve video-tutorial. Iscriviti o accedi ora per ricevere 30 crediti AI gratuiti da utilizzare subito per creare mappe concettuali online con il supporto dei nostri algoritmi. Se ti abboni al Piano Pro avrai 700 crediti AI al mese per creare mappe in automatico.