Quello del riassunto è forse uno tra i metodi di studio più adottati tra gli studenti e le studentesse, indipendentemente dall’età o dal livello di istruzione. Riassumere permette di avere a disposizione un testo ridotto che semplifica e concentra in poche parole le informazioni fondamentali racchiuse in un testo più lungo e complesso. Sfortunatamente, si tratta di una soluzione che richiede non poco tempo e impegno, in quanto è necessario leggere l’intero testo, rielaborarlo e riscriverlo.
Per questo motivo, siamo qui per suggerirti alcune applicazioni che ti permetteranno di ottenere un riassunto completo online in modo del tutto automatico, così da rendere le tue sessioni di studio più pratiche e veloci!
Vediamo insieme le 5 app per riassunti automatici online e in italiano.
Il Riassunto automatico è una delle ultimissime novità introdotte da Algor Education, la web app innovativa e inclusiva che, grazie all’Intelligenza Artificiale, offre validi strumenti didattici a supporto di studenti e insegnanti. Accanto alle Mappe Concettuali, il Riassunto Automatico rappresenta un passo in avanti verso un’esperienza di studio più versatile e completa.

La nuova funzione, grazie agli algoritmi di Intelligenza Artificiale, permette agli utenti di ottenere un riassunto automatico a partire da testi di vario formato. Come? Ti basterà iscriverti ad Algor e scegliere, in base alle tue necessità, una funzione automatica tra la Mappa da Testo e la Mappa da Foto. Troverai le due opzioni all’interno della tua Area Personale.
Scegliendo la Mappa da Testo, potrai inserire il tuo testo digitale facendo copia-incolla direttamente nell’apposito box o selezionando il file tra quelli salvati nel tuo dispositivo. Il limite massimo è di 15000 caratteri. Se invece preferisci utilizzare la Mappa da Foto, scatta le foto del tuo libro o carica le immagini dal tuo dispositivo, seguendo le istruzioni.
A questo punto non ti resta che cliccare su “Crea” o “Procedi”: in pochi secondi avrai a disposizione sia la mappa concettuale, sia il Riassunto completo dei tuoi contenuti, pronto per essere personalizzato e scaricato! Il “costo” per mappa e riassunto è di 15 crediti AI (Cosa sono i crediti AI?).
Potrai testare la nuova funzione grazie ai 30 crediti AI che riceverai in regalo iscrivendoti gratuitamente su algoreducation.com. Se sei già iscritto e hai terminato i crediti, raggiungi la pagina dedicata agli abbonamenti, scopri i vantaggi e scegli la soluzione su misura per te!
.png)
Resoomer è un’applicazione web che analizza e riassume online i tuoi testi. Per usufruire di questo servizio, è necessario raggiungere il sito ufficiale nella versione italiana tramite browser e inserire nel box sulla sinistra il testo scelto, tramite copia-incolla o importazione. Potrai scegliere tra diverse opzioni, tra cui il riassunto automatico e il riassunto manuale, che permette di selezionare la percentuale di riduzione del contenuto di partenza.
Allo stesso modo, Resoomer ti dà la possibilità di ottenere il riassunto di un articolo presente sul web, così da non doverlo leggere interamente. Per farlo, sarà necessario inserire l’URL del sito contenente l’articolo oppure scaricare l’estensione per Google Chrome o Mozilla Firefox.

Una volta terminato il processo, avrai a disposizione una selezione di opzioni che ti permetteranno di copiare o scaricare il documento, di condividerlo e anche di tradurlo.
Lo strumento offre sia una versione gratuita che una PRO a pagamento, che consente di ottenere riassunti più precisi e di qualità maggiore a partire da €9.90 al mese (il prezzo aumenta in base al numero di caratteri da elaborare).
Un’altra app online che realizza riassunti in automatico è Summazer, presente tra le varie opzioni di NelSenso. A differenza delle altre applicazioni di cui abbiamo parlato, questo strumento permette solo il copia-incolla del testo di cui si desidera il riassunto automatico o del suo URL in caso di contenuti online. Non sarà dunque possibile caricare un file presente sul proprio dispositivo. Come per Resoomer, potrai selezionare la percentuale di lunghezza del testo elaborato e copiare il risultato con il tasto destro del mouse, ma non avrai la possibilità di esportarlo. In pochi secondi, potrai visualizzare una finestra contenente il riassunto automatico, realizzato in base alla percentuale selezionata in precedenza - il tutto gratuitamente e con un limite di 32000 caratteri.

A questo punto, se desideri apportare degli aggiustamenti e magari stamparlo, puoi copiarlo e incollarlo in un qualsiasi editor di testo (ad esempio Word o Documenti Google).
Summazer è disponibile esclusivamente in versione web, dunque per poterlo utilizzare sarà necessario raggiungere il sito in versione italiana tramite browser.
Uno degli strumenti più validi in questo settore è senz’altro TLDR This (Too Long, Didn’t Read This, ovvero “troppo lungo, non l’ho letto”), anche se ad oggi l’app offre servizi unicamente in lingua inglese. Con TLDR potrai parafrasare e riassumere i tuoi testi in inglese in modo automatico e in pochi semplici passi. Potrai altresì ottenere il sunto di un qualsiasi articolo presente sul web. È semplice: basterà incollare il testo da riassumere nel box di testo oppure inserire il link del sito contenente l’articolo scelto. Potrai scegliere tra una versione concisa e una dettagliata, nonché visualizzare le parole-chiave del testo. Il risultato potrà essere copiato e incollato in un editor a tua scelta, così da personalizzarlo e stamparlo.

TLDR propone una versione gratuita, ma per usufruire delle opzioni più avanzate sarà necessario acquistare un abbonamento, mensile o annuale. I prezzi vanno dai $4.00/mese ai $19.99/mese. Anche quest’app esiste solo in versione web: potrai raggiungere il sito web tramite browser, dove potrai installare anche un’apposita estensione per Google Chrome e Mozilla Firefox.
Paraphraser è una web app che offre diversi strumenti per la gestione di testi, come il controllo anti plagio o il correttore di grammatica. Tra questi, troviamo anche un tool che permette di ottenere un riassunto online in pochi secondi. Il documento da sintetizzare potrà essere caricato direttamente dal proprio dispositivo; in alternativa si può anche incollare il testo precedentemente copiato. Una volta elaborato il riassunto secondo la percentuale selezionata, sarà possibile visualizzarlo anche in versione punto elenco. In più, Paraphraser permette di modificare il risultato prima di scaricarlo in formato .doc o di copiarlo con un semplice click.

L’applicazione è facilmente raggiungibile tramite qualsiasi browser in versione web al sito dedicato.
Per poter usufruire del riassunto online offerto da Paraphraser, la registrazione non sarà necessaria. Al contrario, se si desidera testare tutti gli altri strumenti che la piattaforma mette a disposizione, bisogna abbonarsi scegliendo tra tre diversi pacchetti.