Le mappe concettuali sono uno strumento grafico molto utile per migliorare i risultati nello studio, nella ricerca o nel lavoro. Creare schemi online con tool digitali offre diversi vantaggi in termini di tempo e personalizzazione.
Stai cercando lo strumento giusto per creare mappe concettuali gratuitamente da un foglio vuoto online? Vuoi partire da uno schema già pronto per poi personalizzarlo secondo le tue esigenze? Oppure preferisci passare da testo a mappa partendo da un documento online?
Se hai risposto sì ad una di queste domande sei nel posto giusto. In questo articolo vediamo come creare creare, personalizzare e condividere gratis mappe concettuali online con il Piano Free di Algor Education, una web app molto semplice ed intuitiva.
Se quando crei le tue mappe preferisci partire da un foglio bianco per costruirla nodo per nodo, Algor è la web app giusta per te. Con il suo piano gratuito ti permette di creare mappe testuali, cioè con nodi concettuali in cui è presente del testo (con il limite di 3 mappe in modalità di modifica). Basta registrarsi con un account gratuito (come spiegato nel video sopra) ed aprire una nuova mappa nel nostro editor di mappe concettuali.
Ti apparirà uno scheletro di mappa vuota da poter riempire come preferisci. L’editor di mappe concettuali di Algor nella sua versione gratuita ti permette di:
- Inserire nuovi nodi, collegamenti e relazioni;
- Aggiungere immagini, video, link a siti web esterni, audio nei nodi della mappa;
- Usare font differenti per il testo, tra cui font dyslexia-friendly come Lexie Readable;
- Formattare il testo presente sui nodi o sulle frecce grassetto, corsivo, italic;
- Cambiare colori del testo, dei bordi e dello sfondo dei nodi;
- Cambiare layout in automatico tra mappa mentale (a raggiera) e mappa concettuale (ad albero);
- Spostare interi rami della mappa facilmente.

Tutte le mappe create vengono salvate automaticamente nel tuo account e puoi organizzarle in comode cartelle, contraddistinte da simboli e colori accattivanti. Puoi portare i tuoi schemi ovunque con te, le mappe sono consultabili e modificabili anche da smartphone.
Inoltre, se sei a corto di idee sull’argomento della tua mappa, puoi sfruttare la funzionalità Mappa Rapida, che a partire da una parola-chiave o frase ti suggerisce in automatico domande e risposte sull’argomento che hai scelto. Il Piano Free di Algor Education ti offre 20 crediti AI gratuiti per provare questa nuovissima funzionalità.
Se invece preferisci partire da un template di mappa pronta, Algor ti permette di personalizzare mappe concettuali create da altri utenti in modo gratuito.
Ogni mappa creata con questa web app, infatti, può essere facilmente condivisa tramite un semplice link con permessi di sola visione o modifica (come per i file di Google Drive). In più, con il piano gratuito di Algor si può anche costruire la propria mappa in tempo reale insieme ad altri utenti, applicare modifiche e personalizzazioni in real-time.
E non finisce qui! Il sito web di Algor Education offre una galleria di mappe concettuali per la scuola su diversi argomenti di studio: storia, italiano, filosofia, scienze e tanti altri. Basta andare sulla galleria di mappe, aprire la mappa e crearne una copia personale sul proprio account gratuito che si può personalizzare secondo il proprio stile.

Se hai un documento digitale da cui partire per creare la tua mappa, con il piano gratuito di Algor Education puoi caricare file PDF o doc e sfruttarli per passare da documento a mappa in un click. Basta selezionare il testo che ti interessa inserire nei nodi e cliccare su un pulsante.
Come mostrato nel video-tutorial, Algor Education documento e mappa comunicano nella stessa schermata, quindi ogni modifica di stile applicata nel documento avverrà anche nell’ambiente mappa, per esempio il colore dell’evidenziazione.
Il piano Free di Algor ti offre 50MB di spazio per caricare i tuoi documenti PDF o doc, come ad esempio i tuoi libri digitali.

Non ti resta che visitare il sito web di Algor Education e iniziare a creare mappe concettuali gratis con il Piano Gratuito.
Inoltre, Algor ti offre tantissime altre funzionalità: la creazione di mappe concettuali in automatico da testi o parole chiave, l'esportazione delle mappe in diversi formati, la stampa e la sintesi vocale, che richiedono un abbonamento mensile o annuale.