Si avvicina la nuova scadenza per il bando Scuola 4.0 del PNRR, che prevede un finanziamento di 2,1 miliardi di euro per la trasformazione di almeno 100.000 classi in ambienti di apprendimento innovativi. Tra le spese ammissibili, almeno il 60% deve essere utilizzato per l’acquisto di dotazioni digitali, tra cui contenuti digitali, app e software.
Uno dei software più interessanti, acquistabile quest'anno grazie ai fondi "PNRR - Scuola 4.0" è Algor Education: una piattaforma dedicata all'apprendimento, basata sull'Intelligenza Artificiale e già utilizzata da oltre 60.000 studenti e insegnanti in Italia.
Algor offre supporto gratuito a 360 gradi durante la presentazione della domanda, quindi si sta rilevando una soluzione ottimale per chiunque abbia bisogno di aiuto per la definizione dei progetti "scuola 4.0" entro la scadenza.
(compila il Form se hai bisogno di supporto gratuito).
Algor Education è una piattaforma online, altamente innovativa e accessibile da qualsiasi dispositivo (anche da chromebook), che permette di collaborare in classe usando le mappe concettuali e di trasformare lunghi testi (anche cartacei) in strumenti digitali inclusivi.
La piattaforma è riconosciuta come strumento compensativo e può essere estremamente efficace anche per lo studio delle lingue e l'inclusione di studenti stranieri, poiché supporta le principali lingue europee.
1000 crediti per utente AL MESE (i crediti si ricaricano ogni mese) per l'utilizzo delle funzioni di intelligenza Artificiale. Le funzioni di Intelligenza artificiale permettono di:
- Creare mappe interattive, ricerche e approfondimenti a partire da qualsiasi argomento, in un click.
- Creare mappe multimediali interattive a partire da qualsiasi testo, in un click.
- Creare mappe multimediali interattive a partire dalla scannerizzazione delle pagine di un libro cartaceo. Gli studenti potranno fotografare le pagine del proprio libro e convertirle in mappe interattive in automatico.
Sintesi Vocale in 5 lingue e Font Inclusivi:
Algor Education è uno strumento per tutti e offre la possibilità di impostare font inclusivi come LexieReadable e OpenDyslexic, sia su mappe che su documenti. Gli studenti potranno inoltre ascoltare mappe e documenti grazie alla sintesi vocale di altissima qualità integrata.
Condivisione illimitata:
studenti e insegnanti possono collaborare in tempo reale sulla stessa lavagna interatttiva.
5GB di storage incluso direttamente in piattaforma per organizzare il proprio materiale: mappe concettuali, libri digitali e documenti.
Stampa e esportazione: Algor Education ottimizza in automatico gli schemi per la stampa e l'esportazione in formato png e pdf.
Assistenza Premium: Assistenza tramite chat in caso di problemi tecnici o di utilizzo.
Possibilità di includere un corso di formazione per i docenti.